Al via il progetto PERLA: un nuovo modello di presa in carico delle persone con emicrania

L’emicrania è una cefalea primaria, una malattia neurologica invisibile e fortemente invalidante spesso sottovalutata, non diagnosticata correttamente e, di conseguenza, non trattata con l’approccio corretto.
Il progetto PERLA – Modalità integrate e coordinate di presa in cura dei pazienti con cefalea primaria cronica nasce nel contesto delineato dalla legge 81/2020 che riconosce la cefalea primaria cronica come malattia sociale e dal decreto attuativo del 23 marzo 2023 grazie al quale sono stati stanziati i fondi affinché le regioni potessero sperimentare metodi innovativi di presa in carico dei pazienti.
Il progetto ha l’obiettivo primario di definire percorsi strutturati di gestione e trattamento dei pazienti con cefalee primarie croniche nell’ambito della Rete Regionale Cefalee della regione Lombardia.