
Il sanguinamento uterino anomalo ha un impatto significativo sulla qualità della vita e della salute femminili: dallo studio ‘Hologic Global Women’s Health Index’ che analizza lo stato di salute delle donne in 116 Paesi del mondo, si stima infatti che 1 donna su 5 ne sia affetta. Pertanto, è fondamentale aumentare la consapevolezza delle donne rispetto a questa problematica e valorizzare il ruolo del ginecologo nell’identificare le soluzioni più appropriate per garantire una migliore qualità di vita della paziente.
Durante il seminario è stata focalizzata l’attenzione sulla tematica, illustrandone gli aspetti epidemiologici, clinico-diagnostici, terapeutici nonché di impatto esistenziale ed è stata evidenziata l’importanza della relazione con il ginecologo per una efficace presa in carico della paziente.
La registrazione del webinar è disponibile qui:
Con il contributo non condizionante di: