Il tumore della prostata in Lombardia. Dalla diagnosi alla cura: nuove speranze per i pazienti

14 Mag 2025

“Il tumore della prostata in Lombardia. Dalla diagnosi alla cura: nuove speranze per i pazienti”

Mercoledì 21 maggio a Milano, presso il Talent Garden in Piazza Città di Lombardia 1, a partire dalle 9.30.

Negli ultimi anni il tumore della prostata sta vivendo una vera e propria rivoluzione sul piano diagnostico e terapeutico. La Raccomandazione europea sugli screening oncologici del dicembre 2022 ha aperto una nuova era nella prevenzione del più diffuso tumore maschile, impegnando le Istituzioni nazionali e regionali nella messa a punto di programmi di screening organizzato e gratuito del tumore della prostata per tutta la popolazione sana nella fascia d’età a maggior rischio. Inoltre la scoperta di nuove metodiche di imaging radiologico e medico-nucleare permette di intercettare sempre più spesso il tumore nelle sue fasi iniziali, mentre la crescente disponibilità di opzioni terapeutiche consente trattamenti sempre più personalizzati, aumentando le prospettive di guarigione e di sopravvivenza alla malattia.

Il momento è dunque favorevole per intraprendere anche per il tumore della prostata, come già avvenuto per il tumore del seno, un dialogo costruttivo tra pazienti, specialisti e Istituzioni che porti all’implementazione in ogni Regione di percorsi strutturati di diagnosi, cura e assistenza per chi oggi affronta un tumore della prostata, dallo screening di popolazione alla presa in carico in unità specializzate multidisciplinari, che assicurino a ogni paziente l’accesso alle innovazioni terapeutiche e l’attenzione alla qualità della vita.

Da queste premesse, e dalla collaborazione tra Europa Uomo Italia – l’associazione italiana che tutela i diritti dei cittadini alla prevenzione e alla cura del tumore della prostata e rappresenta la voce dei pazienti affetti da questa patologia – e Novartis – una delle principali aziende farmaceutiche presenti in Italia e tra i maggiori protagonisti dell’innovazione nell’area della salute – è nata l’idea di realizzare una serie di dibattiti pubblici regionali con l’obiettivo di:

– Informare pazienti e potenziali pazienti sul tumore della prostata, il percorso di diagnosi, cura e riabilitazione, la multidisciplinarietà e le innovazioni terapeutiche;
– Sensibilizzare le Istituzioni al fine di ottenere provvedimenti concreti per tutelare la salute della popolazione maschile e migliorare la qualità di vita dei pazienti;
– Coinvolgere la comunità scientifica in qualità di esperti del territorio valorizzandone le best practices.

COME PARTECIPARE AL CONVEGNO

Il convegno “Il tumore della prostata in Lombardia. dalla diagnosi alla cura: nuove speranze per i pazienti”, si terrà nella mattinata di mercoledì 21 maggio a Milano, presso il Talent Garden in Piazza Città di Lombardia 1, a partire dalle 9.30. Si tratta della seconda tappa, dopo la prima in Toscana, del percorso avviato da Europa Uomo nelle Regioni italiane, per promuovere la diagnosi precoce, la gestione multidisciplinare del tumore della prostata e la tutela della qualità di vita dei pazienti, in dialogo con le Istituzioni e la comunità scientifica del territorio.

Iscrizione per partecipare in presenza: Modulo Iscrizione in presenza

L’evento in presenza sarà trasmesso anche in streaming sul portale di Motore Sanità, previa registrazione qui https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_CjI0xtAcTDKGnpIM6DTZjA#/registration

Maggiori informazioni: IL TUMORE DELLA PROSTATA IN LOMBARDIA. DALLA DIAGNOSI ALLA CURA: NUOVE SPERANZE PER I PAZIENTI – Motoresanità.it

Consulta il programma

Sostieni la salute della donna!