Gioco Responsabile: per non fare del gioco una dipendenza
Anno:
Progetto Onda – Sisal in collaborazione con l’A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano.
L’Italia rappresenta uno dei mercati del gioco più importanti al mondo, basti pensare che solo nel 2009 la raccolta complessiva è stata di oltre 54 miliardi di euro.
In Italia, il disturbo da gioco e i problemi ad esso correlati sono stati a lungo ignorati dal punto di vista clinico-scientifico, relegando questo disturbo di condotta nell’esclusivo ambito del ‘vizio’. Ancor meno è stata posta l’attenzione sui costi sociali che questo stato patologico comporta, essendo un disturbo i cui effetti coinvolgono direttamente i familiari.
In questo contesto, si inserisce il progetto che ha lo scopo di: