Tavoli interregionali sulla Sindrome di Lynch
Anno:
La sindrome di Lynch (SL) è una condizione ereditaria associata a un aumentato rischio di sviluppare nell’arco della vita diversi tipi di neoplasie, principalmente tumori del colon-retto, dell’endometrio e gastrici.
Sebbene lo screening universale per la SL sia stato suggerito già dal 2008, la Sindrome sia stata inserita nei LEA e il Piano Oncologico Nazionale preveda indicazioni specifiche, è tuttora largamente sotto-diagnosticata. Inoltre, si rileva una marcata disomogeneità dei percorsi diagnostico terapeutici a livello regionale con conseguenti disparità sul territorio per l’identificazione della SL.
Nel 2025 abbiamo in programma due tavoli tecnici interregionali che coinvolgeranno tre regioni ciascuno (il primo che si terrà il 18 marzo 2025 coinvolgerà Lombardia Veneto e Liguria; il secondo che si terrà il 22 maggio 2025 e coinvolgerà Campania, Toscana e Lazio) che avranno l’obiettivo di condividere il documento di call to action redatto a seguito dell’incontro dello scorso anno.
Consulta il report dell’evento del 18 marzo 2025
Le regioni coinvolte saranno invitate ad un confronto da cui far emergere le traiettorie di intervento per favorire un accesso equo ed omogeneo ai percorsi di screening e di presa in carico delle persone ad alto rischio eredo-familiare.
Inoltre, a seguito dei tavoli, organizzeremo una Conferenza Stampa in sede istituzionale a Roma prevista il 24 giugno, in cui verranno condivisi gli output emersi nel corso dei lavori.
Obiettivo della Conferenza Stampa è quello di presentare alle Istituzioni e alla stampa la call to action per un accesso equo ed omogeneo ai percorsi di screening e presa in carico dei soggetti ad alto rischio eredo-familiare per la Sindrome di Lynch emersa dai tavoli interregionali organizzati Da Fondazione Onda ETS a marzo e maggio, oltre che i dati di un’analisi costo-efficacia dello screening universale condotta da Altems – Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari
Con il contributo incondizionato di
Con il patrocinio di