LONG COVID. GLI EFFETTI A LUNGO TERMINE DELL’INFEZIONE

calendar_todayAnno: 2025
linkPDF Scarica

La pandemia causata dal virus SARS CoV-2 ha avuto un impatto senza precedenti a livello globale e, sebbene il virus risulti oggi sotto controllo, il suo impatto non è ancora svanito, registrandosi un aumento delle sequele post-acute dell’infezione, cd. Long COVID. Si parla di “sindrome” dal momento che il Long COVID si caratterizza per la presenza di diversi sintomi, che persistono per più di tre mesi dopo la fase acuta dell’infezione, tra cui stanchezza cronica, dolori muscolari, disturbi respiratori, neurologici (ad esempio, difficoltà di memoria e concentrazione), e psicologi
ci (come ansia, depressione, disturbo da stress post-traumatico).

Per maggiori informazioni scarica e consulta la Pillola di Salute che fa parte del progetto finanziato con il bando “Networking, ricerca e formazione sulla Sindrome Post‐ Covid” di Fondazione Cariplo.

Sostieni la salute della donna!