9° CONGRESSO NAZIONALE DI FONDAZIONE ONDA ETS

calendar_todayQuando 24-25 settembre

9° CONGRESSO NAZIONALE
Inquinamento e cambiamenti climatici: l’impatto sulla salute in ottica di genere.

24 – 25 settembre 2025
Evento in modalità virtuale che dà diritto a N° 24 Crediti Formativi ECM

L’inquinamento e i cambiamenti climatici sono strettamente correlati influenzandosi reciprocamente e impattando in maniera differente sulla salute di donne e uomini anche a livello di fertilità a causa di differenze biologiche, comportamentali, sociali ed economiche.

Il Congresso di quest’anno, che cade nel ventennale di Fondazione Onda ETS, affronterà il loro impatto sulla salute fisica e mentale in ottica di genere considerando le fasce di popolazione più fragili ed evidenziando politiche di adattamento e di sostenibilità importanti per proteggere la salute pubblica, riducendo i rischi e aumentando la resilienza delle comunità ai cambiamenti climatici.

MAIN TOPICS

Dalla ricerca alle traiettorie di intervento per un Sistema Salute più sostenibile
Relazione tra ambiente e salute
Prevenzione ambientale e sanitaria
Ricerca e innovazione
Epidemiologia di genere
Comunicazione
Intelligenza artificiale

Inquinamento dell’aria e dell’acqua
Malattie respiratorie
Malattie cardiovascolari
Malattie oncologiche
Malattie infettive
Antibiotico-resistenza

Inquinamento da plastica
Interferenza endocrina
Rischio cardiovascolare
Disbiosi intestinale

Inquinamento luminoso e acustico
Effetti sul sistema visivo e uditivo
Effetti sull’apparato cardiovascolare

Impatto sulla salute mentale
Disturbi del neurosviluppo
Disturbi d’ansia e depressivi
Disturbi del sonno
Isolamento sociale

Impatto sulla salute riproduttiva e materno infantile
Fertilità femminile e gravidanza
Fertilità maschile
Rischi associati all’esposizione prenatale
Malattie allergiche pediatriche
Inquinamento digitale e tecnoferenza nei bambini

Impatto sulla salute della popolazione
Malattie infettive
Malattie dermatologiche
Diabete
Artrite reumatoide
Emicrania

Impatto sull’invecchiamento e sulla mortalità
Malattie neurodegenerative
Malattie oncologiche
Nuovi ambiti di ricerca

ISCRIVITI QUI AL CONGRESSO

Il Congresso ha ottenuto presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (E.C.M.) l’attribuzione di N° 24 Crediti Formativi per le seguenti categorie:

Rif. N. 555 – 452482

ASSISTENTE SANITARIO: assistente sanitario;
BIOLOGO: biologo;
DIETISTA: dietista, iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento;
EDUCATORE PROFESSIONALE: educatore professionale;
FARMACISTA: farmacista di altro settore; farmacista pubblico del ssn; farmacista territoriale;
FISIOTERAPISTA: fisioterapista; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento;
INFERMIERE: infermiere;
INFERMIERE PEDIATRICO: infermiere Pediatrico;
MEDICO CHIRURGO: allergologia ed immunologia clinica; cardiologia; endocrinologia; geriatria; malattie metaboliche e diabetologia; malattie dell’apparato respiratorio; medicina fisica e riabilitazione; neurologia; neuropsichiatria infantile; oncologia; psichiatria; radioterapia; reumatologia; cardiochirurgia; chirurgia generale; chirurgia pediatrica; ginecologia e ostetricia; urologia; igiene, epidemiologia e sanità pubblica; igiene degli alimenti e della nutrizione; medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; medicina generale (medici di famiglia); medicina legale, scienza dell’alimentazione e dietetica; psicoterapia;
OSTETRICA/O: ostetrica/o;
PSICOLOGO: psicologia; psicoterapia;

POSTER

È possibile presentare un poster entro il 29 agosto 2025 attraverso il sito della Segreteria https://www.ideacongress.it/onda2025/poster/
Gli argomenti trattati nel poster devono essere attinenti alle tematiche del Congresso.

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO

23 settembre 2025, ore 10.30-11.30
Modalità virtuale

Consulta i Main topisc del congresso
Consulta il programma

Sostieni la salute della donna!